CENTRO ESTIVO A RIVOLI
Sicurezza, divertimento , socializzazione e inclusione!
Scuola primaria e dell'infanzia Rodari - Via Pavia 30, Rivoli

PERIODI, ORARI E QUOTE
CHI: bambini/e e ragazzi/e dai 3 agli 11 anni
DOVE: Scuola infanzia e primaria “Rodari” – Via Pavia 30 Cascine Vica – Rivoli
QUANDO: fascia primaria dal 14/06 al 05/08 fascia infanzia dal 04/07 al 05/08
ORARIO: ingresso 8.00-9.00 uscita 16.30-17.30
Coordinatore Responsabile: Alessandro cell. 380/1333437
QUOTE DI ISCRIZIONE SETTIMANALI
La quota è comprensiva di assicurazione, attività e laboratori, piscina, 5 pasti, tempo pieno. Il Comune di Rivoli interverrà per tutti i bambini residenti iscritti, indipendentemente dalla fascia Isee, a ridurre la tariffa settimanale proposta dal gestore del centro estivo di € 10,00. Inoltre, al fine di agevolare le famiglie con basso reddito, verranno assegnati ulteriori “voucher” settimanali per ogni bambino residente, avente diritto, che andrà a ridurre ulteriormente le quote di iscrizione, in relazione alle fasce Isee, come di seguito specificato
QUOTE SETTIMANALI DI ISCRIZIONE | Infanzia | Primaria |
TARIFFA NON RESIDENTI | 115,00 € | 100,00 € |
TARIFFA RESIDENTI SENZA ISEEE | 105,00 € | 90,00 € |
TARIFFE RESIDENTI CON ISEE | ||
1^: reddito ISEE ≤ 10.000€ | – € | – € |
2^: reddito ISEE ≤ 10.000€ | 75,00 € | 60,00 € |
3^: reddito ISEE > 10.000€ e ≤ 16.000€ | 85,00 € | 70,00 € |
4^: reddito > 16.000€ e 20.000€ | 95,00 € | 80,00 € |
E’ prevista la riduzione della tariffa settimanale di € 5,00 per il secondo figlio (o successivi) iscritti nel medesimo centro estivo (infanzia e/o primaria).


OBIETTIVI
In questo momento così particolare riteniamo fondamentale fornire ai ragazzi un luogo sicuro e gioioso in cui possano essere favoriti i processi di socializzazione e inclusione che le restrizioni legate al contenimento della pandemia hanno per ovvie ragioni penalizzato. L’obiettivo fondamentale sarà il benessere e il divertimento dei partecipanti nei suoi aspetti creativi, ludici ed espressivi in un contesto che privilegi la dimensione del gioco quale strumento attraverso il quale il bambino esprime se stesso e riscopre il mondo che lo circonda. Le attività verranno progettate in piccoli gruppi secondo percorsi che considerino il bambino nella sua globalità, promuovendone le varie dimensioni (affettiva, cognitiva, fisica, sociale, ecc.), attraverso una reale partecipazione nell’elaborazione e nella realizzazione di una serie di attività comuni.
TEMATICHE
Quest’anno i centri estivi della Cooperativa Lancillotto seguiranno le tematiche inerenti al progetto “Pianeta, le specie in via di estinzione e i modi per proteggerle”. L’obiettivo generale è quello di avvicinare maggiormente i bambini al regno animale, insegnare loro a classificarli scoprendo le loro strategie adattive all’ambiente in cui vivono; sensibilizzarli sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici ed ambientali in corso come conseguenza e responsabilità dell’uomo; far loro conoscere le iniziative collettive e le azioni individuali volte a contrastare tali problematiche attraverso laboratori e uscite sul territorio.


ATTIVITà
Nella programmazione settimanale vi sarà alternanza ed equilibrio tra:
Disegno, manualità, teatro, danza, musica, e tanto altro. In particolare quest’anno verrà proposto il Body Painting, sia come trasmissione di nozioni storiche (è un atto espressivo utilizzato dall’uomo sin dalla preistoria) sia come attività che permette la libera espressione individuale nonché come forma di arteterapia (espressione emotiva ed autoconsapevolezza corporea);
Giochi di gruppo all’aperto, tornei, cacce al tesoro, bans, giochi in cerchio, grandi giochi, ecc.
Tutte le attività proposte sottendono una finalità educativa che si esprime attraverso il gioco e la socializzazione.
OUTDOOR
Privilegiando la scelta e l’utilizzo di spazi aperti si definiranno aree precise in cui i bambini possano cimentarsi in momenti ludici e ricreative all’aperto: sport e attività di outdoor education si alterneranno nei cortili e nelle aree verdi del centro avendo come obiettivo lo sviluppo nei bambini dello spirito di squadra, del rispetto altrui e della sensibilizzazione ai delicati equilibri presenti in natura.

INFORMAZIONI
Segreteria: 011/3292121
Orario segreteria: dal lunedì e martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Corso Siracusa, 10 10136 Torino
E-Mail: centriestivi@lancillotto.net